Raya Quero, Daniel
(2025)
Legal structure of the digital Euro, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Dottorato di ricerca in
Diritto europeo, 37 Ciclo. DOI 10.48676/unibo/amsdottorato/11818.
Documenti full-text disponibili:
Abstract
Questa tesi esplora gli aspetti giuridici, tecnici e normativi derivanti dall'imminente implementazione ed emissione dell'euro digitale, una moneta digitale della banca centrale (CBDC) progettata dall'Unione Europea. A tal fine, questo studio fornisce un contesto rilevante sull'attuale scenario legale dei pagamenti digitali, compresa la legge applicabile che deve essere presa in considerazione, l'emergere di nuovi mezzi di pagamento digitali e l'opportunità dell'emissione di un CBDC nell'eurozona.
Per ottenere un'analisi olistica della struttura giuridica dell'euro digitale, questa tesi è strutturata in sette capitoli, uno per ciascuno dei temi rilevanti inclusi nella Proposta per la creazione dell'euro digitale. Vengono così affrontati aspetti chiave come il corso legale dell'euro digitale, la sua interazione con le banconote e le monete in euro, nonché la sua validità come mezzo di pagamento all'interno dell'Unione europea, intrecciati con altri argomenti correlati, come la sua distribuzione, le caratteristiche tecniche che si propone di offrire e i miglioramenti in termini di privacy che la manifestazione digitale della moneta unica è destinata a portare ai cittadini dell'Unione europea.
La conclusione di questa tesi valuta le modifiche prospettate al testo della Proposta, come individuato nei capitoli precedenti, nonché le raccomandazioni di natura giuridica che sono state fornite attraverso l'analisi della tesi. Infine, vengono individuate le linee di ricerca future per completare lo studio delle implicazioni legali dell'emissione dell'euro digitale.
Abstract
Questa tesi esplora gli aspetti giuridici, tecnici e normativi derivanti dall'imminente implementazione ed emissione dell'euro digitale, una moneta digitale della banca centrale (CBDC) progettata dall'Unione Europea. A tal fine, questo studio fornisce un contesto rilevante sull'attuale scenario legale dei pagamenti digitali, compresa la legge applicabile che deve essere presa in considerazione, l'emergere di nuovi mezzi di pagamento digitali e l'opportunità dell'emissione di un CBDC nell'eurozona.
Per ottenere un'analisi olistica della struttura giuridica dell'euro digitale, questa tesi è strutturata in sette capitoli, uno per ciascuno dei temi rilevanti inclusi nella Proposta per la creazione dell'euro digitale. Vengono così affrontati aspetti chiave come il corso legale dell'euro digitale, la sua interazione con le banconote e le monete in euro, nonché la sua validità come mezzo di pagamento all'interno dell'Unione europea, intrecciati con altri argomenti correlati, come la sua distribuzione, le caratteristiche tecniche che si propone di offrire e i miglioramenti in termini di privacy che la manifestazione digitale della moneta unica è destinata a portare ai cittadini dell'Unione europea.
La conclusione di questa tesi valuta le modifiche prospettate al testo della Proposta, come individuato nei capitoli precedenti, nonché le raccomandazioni di natura giuridica che sono state fornite attraverso l'analisi della tesi. Infine, vengono individuate le linee di ricerca future per completare lo studio delle implicazioni legali dell'emissione dell'euro digitale.
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Raya Quero, Daniel
Supervisore
Co-supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
37
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
digital euro, legal tender, European Union, European Central Bank, privacy, digital payments
DOI
10.48676/unibo/amsdottorato/11818
Data di discussione
4 Aprile 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Raya Quero, Daniel
Supervisore
Co-supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
37
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
digital euro, legal tender, European Union, European Central Bank, privacy, digital payments
DOI
10.48676/unibo/amsdottorato/11818
Data di discussione
4 Aprile 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: