Merlos Cuaresma, Christian
  
(2014)
La dovuta imparzialità dell'Amministrazione Tributaria, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. 
 Dottorato di ricerca in 
Diritto tributario europeo, 25 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/6749.
  
 
  
  
        
        
        
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Questo lavoro di ricerca si propone di analizzare la posizione dell'amministrazione fiscale nel quadro del rapporto giuridico-tributario, e le implicazioni che su quel rapporto può avere il principio di imparzialità, a seconda delle diverse posizioni concettuali sulla natura e il approccio che può e dovrebbe aspettarsi di una moderna Amministrazione Fiscale.
Per raggiungere questo obiettivo, sono analizzati le origini e la portata del rapporto giuridico-tributario, nonché le molteplici e persino contrastanti significati che in dottrina si fanno circa gli attori direttamente coinvolti dalle leggi in materia, con particolare attenzione ai significati divergenti del concetto di soggetto attivo e la identificazione della Amministrazione Fiscale in quel ruolo.
Lo studio del panorama, le condizioni, il ruolo e gli obiettivi dell'amministrazione fiscale nelle attuali dinamiche del rapporto obligatorio dei tributi, viene realizzato proprio per affrontare l'ipotesi di un'alternativa di design più efficiente per l'Amministrazione Fiscale, come un garante di ottemperamento del Diritto Tributario, e non un semplice garante di riscossione delle imposte, il che, porta casualmente ad un modello rivisto di "rapporto di collaborazione" tra contribuenti e autorità fiscali, come un possibile nuovo approccio al paradigma della partecipazione di questi ultimi nel rapporto; con prove funzionali ed esemplare di istituti giuridici volti a un nuovo paradigma , attualmente in vigore in Spagna, Italia e Olanda.
     
    
      Abstract
      Questo lavoro di ricerca si propone di analizzare la posizione dell'amministrazione fiscale nel quadro del rapporto giuridico-tributario, e le implicazioni che su quel rapporto può avere il principio di imparzialità, a seconda delle diverse posizioni concettuali sulla natura e il approccio che può e dovrebbe aspettarsi di una moderna Amministrazione Fiscale.
Per raggiungere questo obiettivo, sono analizzati le origini e la portata del rapporto giuridico-tributario, nonché le molteplici e persino contrastanti significati che in dottrina si fanno circa gli attori direttamente coinvolti dalle leggi in materia, con particolare attenzione ai significati divergenti del concetto di soggetto attivo e la identificazione della Amministrazione Fiscale in quel ruolo.
Lo studio del panorama, le condizioni, il ruolo e gli obiettivi dell'amministrazione fiscale nelle attuali dinamiche del rapporto obligatorio dei tributi, viene realizzato proprio per affrontare l'ipotesi di un'alternativa di design più efficiente per l'Amministrazione Fiscale, come un garante di ottemperamento del Diritto Tributario, e non un semplice garante di riscossione delle imposte, il che, porta casualmente ad un modello rivisto di "rapporto di collaborazione" tra contribuenti e autorità fiscali, come un possibile nuovo approccio al paradigma della partecipazione di questi ultimi nel rapporto; con prove funzionali ed esemplare di istituti giuridici volti a un nuovo paradigma , attualmente in vigore in Spagna, Italia e Olanda.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Merlos Cuaresma, Christian
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
          Scuola di dottorato
          Scienze giuridiche
          
        
      
        
          Ciclo
          25
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Diritto Tributario, Rapporto giuridico tributario, Amministrazione Tributaria, Imparzialità, Soggetto attivo, Relazione cooperativa, Accertamento con adesione, Actas con acuerdo, Netherlands Tax Rulings
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/6749
          
        
      
        
          Data di discussione
          22 Dicembre 2014
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Merlos Cuaresma, Christian
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
          Scuola di dottorato
          Scienze giuridiche
          
        
      
        
          Ciclo
          25
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Diritto Tributario, Rapporto giuridico tributario, Amministrazione Tributaria, Imparzialità, Soggetto attivo, Relazione cooperativa, Accertamento con adesione, Actas con acuerdo, Netherlands Tax Rulings
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/6749
          
        
      
        
          Data di discussione
          22 Dicembre 2014
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        