Lopez-guadalupe Pallares, Miguel Jose
  
(2020)
Amicizia e rapporti aristocratici nella prima Età moderna: la famiglia Malvezzi e il Collegio di Spagna a Bologna, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. 
 Dottorato di ricerca in 
Storia culture civilta', 32 Ciclo. DOI 10.48676/unibo/amsdottorato/9238.
  
 
  
  
        
        
        
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Questo progetto intende approfondire alcuni aspetti del funzionamento istituzionale e politico del Collegio di Spagna, come ente integrato nelle reti politiche e sociali della città italiana, attraverso l’analisi delle sue relazioni con la famiglia Malvezzi all’inizio dell’Età Moderna, un periodo caratterizzato dalla creazione e dal rafforzamento graduale di un network sociale collegato al mondo ispanico. Si intendono mettere in evidenza i canali di collaborazione e accordo reciproco che il Collegio di San Clemente ha avviato con diversi membri dell’aristocrazia bolognese. Questo studio concepisce il Collegio di Spagna come un’istituzione che va oltre i limiti strettamente universitari e che sviluppa un ruolo politico ed economico di primo livello nel contesto locale. Vengono interpretate inoltre le dinamiche del potere urbano in chiave di rete, all’interno della quale si intrecciano diversi interessi privati, familiari, clientelari e personali che si ripercuotono anche nella sfera pubblica. In sintesi, si tratta di offrire una visione ampia e ricca del quadro di relazioni di potere nella città di Bologna. L’obiettivo finale è di conoscere le ragioni, logiche e fasi che hanno plasmato, rafforzato e caratterizzato i legami personali e istituzionali tra la famiglia Malvezzi e il Collegio di Spagna.
     
    
      Abstract
      Questo progetto intende approfondire alcuni aspetti del funzionamento istituzionale e politico del Collegio di Spagna, come ente integrato nelle reti politiche e sociali della città italiana, attraverso l’analisi delle sue relazioni con la famiglia Malvezzi all’inizio dell’Età Moderna, un periodo caratterizzato dalla creazione e dal rafforzamento graduale di un network sociale collegato al mondo ispanico. Si intendono mettere in evidenza i canali di collaborazione e accordo reciproco che il Collegio di San Clemente ha avviato con diversi membri dell’aristocrazia bolognese. Questo studio concepisce il Collegio di Spagna come un’istituzione che va oltre i limiti strettamente universitari e che sviluppa un ruolo politico ed economico di primo livello nel contesto locale. Vengono interpretate inoltre le dinamiche del potere urbano in chiave di rete, all’interno della quale si intrecciano diversi interessi privati, familiari, clientelari e personali che si ripercuotono anche nella sfera pubblica. In sintesi, si tratta di offrire una visione ampia e ricca del quadro di relazioni di potere nella città di Bologna. L’obiettivo finale è di conoscere le ragioni, logiche e fasi che hanno plasmato, rafforzato e caratterizzato i legami personali e istituzionali tra la famiglia Malvezzi e il Collegio di Spagna.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Lopez-guadalupe Pallares, Miguel Jose
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          32
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Collegio di Spagna; Famiglia Malvezzi; Bologna; Basso Medioevo; Prima Età Moderna; Reti sociali; Amicizia; Fazioni; Filospagnolismo; Élite; Monarchia Ispanica
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.48676/unibo/amsdottorato/9238
          
        
      
        
          Data di discussione
          24 Giugno 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Lopez-guadalupe Pallares, Miguel Jose
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          32
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Collegio di Spagna; Famiglia Malvezzi; Bologna; Basso Medioevo; Prima Età Moderna; Reti sociali; Amicizia; Fazioni; Filospagnolismo; Élite; Monarchia Ispanica
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.48676/unibo/amsdottorato/9238
          
        
      
        
          Data di discussione
          24 Giugno 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        