Ciccolella, Vittorio
  
(2018)
Il principio di neutralità fiscale nelle operazioni straordinarie intracomunitarie e la valorizzazione dei beni “in entrata” ai fini fiscali, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. 
 Dottorato di ricerca in 
Diritto tributario europeo - ph.D in european tax law, 30 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/8327.
  
 
  
  
        
        
        
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![Tesi di dottorato uploaded.pdf [thumbnail of Tesi di dottorato uploaded.pdf]](https://amsdottorato.unibo.it/8327/1.hassmallThumbnailVersion/Tesi%20di%20dottorato%20uploaded.pdf)  Anteprima  | 
            
              
Documento PDF (Italiano)
 - Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
 
              Download (1MB)
              
			  
			  | Anteprima
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente lavoro ha ad oggetto lo studio del fenomeno della doppia imposizione nelle operazioni di riorganizzazione societaria transfrontaliera, e se la neutralità fiscale (introdotta dalla direttiva 2009/133/CE) sia sufficiente ad eliminare detto fenomeno.
Constatato che la neutralità fiscale introdotta dalla direttiva non elimina il problema della doppia imposizione, è stato dimostrato che l’unico sistema per evitare il verificarsi di questo fenomeno è il riconoscimento in entrata dei valori di mercato da parte di tutti gli Stati membri.
Tale sistema, tuttavia, non viene adottato da nessuno dei quattro Stati oggetto di comparazione in quanto, presumibilmente, considerato da questi un sistema idoneo a consentire salti d’imposta.
Nonstante ciò è stato dimostrato come, nel corso del tempo, l’introduzione di istituti quali la participation exemption o la branch exemption abbiano portato ad eliminare quasi del tutto la doppia imposizione generata da queste operazioni.
La neutralità fiscale della direttiva rimane comunque uno strumento insufficiente ad eliminare la doppia imposizione.
È pertanto auspicabile un accordo tra gli Stati membri finalizzato ad introdurre nella direttiva un sistema di riconoscimento dei valori di mercato da parte degli Stati beneficiari delle operazioni di riorganizzazione.
     
    
      Abstract
      Il presente lavoro ha ad oggetto lo studio del fenomeno della doppia imposizione nelle operazioni di riorganizzazione societaria transfrontaliera, e se la neutralità fiscale (introdotta dalla direttiva 2009/133/CE) sia sufficiente ad eliminare detto fenomeno.
Constatato che la neutralità fiscale introdotta dalla direttiva non elimina il problema della doppia imposizione, è stato dimostrato che l’unico sistema per evitare il verificarsi di questo fenomeno è il riconoscimento in entrata dei valori di mercato da parte di tutti gli Stati membri.
Tale sistema, tuttavia, non viene adottato da nessuno dei quattro Stati oggetto di comparazione in quanto, presumibilmente, considerato da questi un sistema idoneo a consentire salti d’imposta.
Nonstante ciò è stato dimostrato come, nel corso del tempo, l’introduzione di istituti quali la participation exemption o la branch exemption abbiano portato ad eliminare quasi del tutto la doppia imposizione generata da queste operazioni.
La neutralità fiscale della direttiva rimane comunque uno strumento insufficiente ad eliminare la doppia imposizione.
È pertanto auspicabile un accordo tra gli Stati membri finalizzato ad introdurre nella direttiva un sistema di riconoscimento dei valori di mercato da parte degli Stati beneficiari delle operazioni di riorganizzazione.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Ciccolella, Vittorio
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          30
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Operazioni straordinarie, riorganizzazioni transfrontaliere, neutralità fiscale, doppia imposizione.
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/8327
          
        
      
        
          Data di discussione
          15 Giugno 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Ciccolella, Vittorio
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          30
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Operazioni straordinarie, riorganizzazioni transfrontaliere, neutralità fiscale, doppia imposizione.
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/8327
          
        
      
        
          Data di discussione
          15 Giugno 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: