Transfert. Un'indagine sulle formazioni transferali degli insegnanti di Scuola Primaria

Lorenzoni, Andrea (2025) Transfert. Un'indagine sulle formazioni transferali degli insegnanti di Scuola Primaria, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Scienze pedagogiche, 37 Ciclo.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Lorenzoni_Transfert.pdf] Documento PDF (Italiano) - Accesso riservato fino a 1 Gennaio 2027 - Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo Stesso Modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0) .
Download (11MB) | Contatta l'autore

Abstract

Lo studio discute il concetto di prassi soggettiva prendendo in considerazione il transfert come fenomeno umano comune non patologico (cfr. Britzman, 2009; Fabbri, 2012). È suggerita l’idea che la nozione di transfert possa offrire l’opportunità di esaminare con uno sguardo generativo il problema della formazione. Nella letteratura è assente uno studio di tipo quantitativo che riguardi il transfert degli insegnanti e manca una ricerca empirica su tale fenomeno che sia incentrata in modo specifico sulla Scuola Primaria. Attraverso il presente lavoro, si fornisce un primo contributo in questa area poco esplorata offrendo dati sulle formazioni transferali che gli insegnanti di Scuola Primaria della provincia di Bologna vivono nei confronti di singoli alunni. Lo studio ha permesso di validare la Scala autodescrittiva di transfert - Insegnante di Scuola Primaria verso alunno. L’auspicio è che la presentazione di dati empirici di nuova natura possa favorire lo sviluppo e la diffusione, all’interno dei percorsi formativi degli educatori, di approcci pedagogici esperienziali di tipo clinico (cfr. Harouni, 2021).

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Lorenzoni, Andrea
Supervisore
Co-supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
37
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
transfert; scuola primaria; insegnanti; esperienza
Data di discussione
3 Aprile 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza la tesi

^