Cameleonte di Eraclea. Testimonianze e frammenti scelti

Nuovo, Claudia (2025) Cameleonte di Eraclea. Testimonianze e frammenti scelti, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Culture letterarie e filologiche, 37 Ciclo.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of NUOVO_Claudia_Tesi.pdf] Documento PDF (Italiano) - Accesso riservato fino a 13 Febbraio 2028 - Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
Download (6MB) | Contatta l'autore

Abstract

La tesi propone l’edizione critica, corredata di commento, dei Testimoni e di una selezione di Frammenti delle opere di Cameleonte di Eraclea. L’introduzione ripercorre la storia degli studi relativi alla figura del Peripatetico, ne indaga la ricezione nell’erudizione moderna, definisce l’impostazione metodologica adottata per l’analisi dei frammenti, presenta la tradizione testuale delle fonti che li preservano e ne delinea i criteri di selezione. Dopo i Testimonia, sono editi e analizzati i frammenti dei trattati Περὶ θεῶν, Περὶ Ἰλιάδος, Περὶ Πινδάρου, Περὶ Ἀνακρέοντος e Περὶ τῆς ἀρχαίας κωμῳδίας. L’Appendice presenta una nuova edizione critica con commento di due testimoni papiracei, il PSI IX 1093 e il P.Oxy. XXVI 2451.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Nuovo, Claudia
Supervisore
Co-supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
37
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Cameleonte di Eraclea, Peripato, biografia antica, esegesi antica
Data di discussione
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza la tesi

^