Il <volo di Icaro>: Alessandro Manzoni e il problema del tragico

Di Nardo, Luca (2025) Il <volo di Icaro>: Alessandro Manzoni e il problema del tragico, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Culture letterarie e filologiche, 37 Ciclo.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of DI NARDO LUCA_TESI DOTTORATO.pdf] Documento PDF (Italiano) - Accesso riservato fino a 9 Febbraio 2028 - Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Non Opere Derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0) .
Download (2MB) | Contatta l'autore

Abstract

Il presente studio affronta uno dei punti più complessi e, forse, meno approfonditi della critica manzoniana: il problema del tragico, nelle tragedie e nei romanzi, nello specifico in Fermo e Lucia e nei Promessi sposi. Partendo dalla convinzione che la teoria del tragico permanga nella narrativa manzoniana e adottando le idee sul tragico moderno sistematizzate dallo studioso Peter Szondi, si propone di far emergere ciò che Manzoni ha trattenuto del concetto di tragico nella sua prima prova romanzesca, Fermo e Lucia — redatta nel 1821, parallelamente alla stesura dell’Adelchi — e successivamente nella Quarantana. Tale indagine si colloca all’interno del percorso manzoniano in cui l’autore, dopo essersi a lungo dedicato alla formulazione di un nuovo sistema teorico, sperimenta l’applicazione di esso nelle due tragedie, sebbene attraverso strategie differenti. Nello specifico, si renderà conto, tenute presenti puntuali premesse teoriche di ordine estetico-filosofico ed ermeneutico, di come nella narrativa manzoniana sia presente il concetto moderno di tragico.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Di Nardo, Luca
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
37
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Manzoni, I promessi sposi, Fermo e Lucia, tragico, tragedia, Peter Szondi, Ezio Raimondi
Data di discussione
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza la tesi

^