Torre, Simona
  
(2014)
“Studio antropologico dei resti umani appartenenti alla Famiglia principesca degli Aragona Tagliavia di Castelvetrano: l’importanza delle ossa nell’analisi
storica in contesto archeologico – funerario”, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. 
 Dottorato di ricerca in 
Bisanzio ed Eurasia, 25 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/6699.
  
 
  
  
        
        
        
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Per comprendere le vicende di una famiglia illustre e nobile il cui ruolo politico e sociale in Sicilia
si data alle soglie del XIV secolo, non possiamo astenerci dal ricordare i fatti e gli eventi che hanno
dominato la storia siciliana e determinato l’ascesa di Castelvetrano come centro signorile per
eccellenza.
E’ necessario, quindi, collocare geograficamente e storicamente l’isola per inserirla all’interno di un
preciso quadro socio-politico. All’origine della sua storia sono sicuramente da individuare sia il
legame intercorso nei secoli tra l’Asia e l’Europa, in particolare tra l’Asia Minore bizantina e l’area
mediterranea unificata proprio dall’impero di Bisanzio, sia le lotte per l’egemonia tra Chiesa e
Impero, (che abbastanza presto sarà impero d’Occidente) lotte che vedono entrambe le parti
impegnate a contendersi il ruolo di guida politica, morale e spirituale dell’intera cristianità
medievale, ritenendo ogni altro potere subordinato al proprio.
     
    
      Abstract
      Per comprendere le vicende di una famiglia illustre e nobile il cui ruolo politico e sociale in Sicilia
si data alle soglie del XIV secolo, non possiamo astenerci dal ricordare i fatti e gli eventi che hanno
dominato la storia siciliana e determinato l’ascesa di Castelvetrano come centro signorile per
eccellenza.
E’ necessario, quindi, collocare geograficamente e storicamente l’isola per inserirla all’interno di un
preciso quadro socio-politico. All’origine della sua storia sono sicuramente da individuare sia il
legame intercorso nei secoli tra l’Asia e l’Europa, in particolare tra l’Asia Minore bizantina e l’area
mediterranea unificata proprio dall’impero di Bisanzio, sia le lotte per l’egemonia tra Chiesa e
Impero, (che abbastanza presto sarà impero d’Occidente) lotte che vedono entrambe le parti
impegnate a contendersi il ruolo di guida politica, morale e spirituale dell’intera cristianità
medievale, ritenendo ogni altro potere subordinato al proprio.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Torre, Simona
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
          Scuola di dottorato
          Scienze umanistiche
          
        
      
        
          Ciclo
          25
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Aragona Tagliavia Castelvetrano
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/6699
          
        
      
        
          Data di discussione
          3 Settembre 2014
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Torre, Simona
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
          Scuola di dottorato
          Scienze umanistiche
          
        
      
        
          Ciclo
          25
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Aragona Tagliavia Castelvetrano
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/6699
          
        
      
        
          Data di discussione
          3 Settembre 2014
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        