Montanari, Giulia
  
(2017)
Le alterazioni della zona giunzionale endometrio-miometrio nelle pazienti con adenomiosi ed endometriosi pelvica sono correlate ad outcomes ostetrici sfavorevoli?, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. 
 Dottorato di ricerca in 
Scienze mediche generali e dei servizi, 29 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/8163.
  
 
  
  
        
        
        
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Da recenti studi si evince che vi e’ un’a associazione tra endometriosi e rischi ostetrici. In particolare sembra che alcuni di questi rischi siano correlati all’alterazione della zona giunzionale (JZ) uterina che rappresenta l’interfaccia endometrio-miometrio. L’obiettivo del nostro studio e’ stato quello di evidenziare se la presenza a livello preconcezionale di alterazioni delle zona giunzionale correla con l’insorgenza di specifici rischi ostetrici durante la gravidanza. Sono state arruolate le pazienti con adenomiosi e/o endometriosi pelvica severa e sono state sottoposte a ecografia transvaginale 2D,3D e con power doppler. Delle 88 pazienti studiate, 20 hanno ottenuto una gravidanza spontanea.Tre pazienti hanno presentato sanguinamento uterino nel primo trimestre. Tredici pazienti hanno portato a termine la gravidanza, 2 hanno avuto un parto pretermine per complicanze della gravidanza (preeclampsia e DIPNI). Delle 13 pazienti che hanno portato a termine la gravidanza, 10 hanno avuto parti spontanei e 3 sono state sottoposte a taglio cesareo. Durante la gravidanza una paziente ha presentato pre eclampsia a partire dalla 30 settimana di gestazione.
     
    
      Abstract
      Da recenti studi si evince che vi e’ un’a associazione tra endometriosi e rischi ostetrici. In particolare sembra che alcuni di questi rischi siano correlati all’alterazione della zona giunzionale (JZ) uterina che rappresenta l’interfaccia endometrio-miometrio. L’obiettivo del nostro studio e’ stato quello di evidenziare se la presenza a livello preconcezionale di alterazioni delle zona giunzionale correla con l’insorgenza di specifici rischi ostetrici durante la gravidanza. Sono state arruolate le pazienti con adenomiosi e/o endometriosi pelvica severa e sono state sottoposte a ecografia transvaginale 2D,3D e con power doppler. Delle 88 pazienti studiate, 20 hanno ottenuto una gravidanza spontanea.Tre pazienti hanno presentato sanguinamento uterino nel primo trimestre. Tredici pazienti hanno portato a termine la gravidanza, 2 hanno avuto un parto pretermine per complicanze della gravidanza (preeclampsia e DIPNI). Delle 13 pazienti che hanno portato a termine la gravidanza, 10 hanno avuto parti spontanei e 3 sono state sottoposte a taglio cesareo. Durante la gravidanza una paziente ha presentato pre eclampsia a partire dalla 30 settimana di gestazione.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Montanari, Giulia
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          29
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          adenomiosi, endometriosi, zona giunzionale, gravidanza
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/8163
          
        
      
        
          Data di discussione
          9 Maggio 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Montanari, Giulia
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          29
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          adenomiosi, endometriosi, zona giunzionale, gravidanza
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/8163
          
        
      
        
          Data di discussione
          9 Maggio 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        