Artusa, Marina Susana
  
(2016)
Pratiche  e percorsi di auto-organizzazione di vicinato: il fenomeno della social street a Bologna e la rete di prossimità (o di vicinato) a Buenos Aires, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. 
 Dottorato di ricerca in 
Sociologia, 28 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/7349.
  
 
  
  
        
        
        
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      L’auto-organizzazione dei cittadini è una pratica sociale oramai diffusa in tutto il mondo, in quanto risposta alla crisi. In un contesto di contrazione economica e peggioramento della qualità della vita quotidiana, organizzarsi, al di là delle risorse economiche pubbliche, è un’alternativa che permette alla popolazione colpita dalla disoccupazione, dalla recessione e dalla mancanza di futuro di soddisfare i propri bisogni fisici, emozionali e sociali.
Questa ricerca analizza dunque le pratiche d’auto-organizzazione, sviluppatesi nei rapporti di prossimità e tesi alla costruzione di una cultura della responsabilità, attraverso lo studio di due esperienze che si stanno svolgendo in contesti urbani e sociali diversi come possono essere la città di Bologna, in Italia, e Buenos Aires, la capitale dell’Argentina. La chiave di lettura teorica per analizzare tali forme d’auto-organizzazione è quella di ripensarle nell’ottica della creazione del capitale sociale orientato al bene comune.
     
    
      Abstract
      L’auto-organizzazione dei cittadini è una pratica sociale oramai diffusa in tutto il mondo, in quanto risposta alla crisi. In un contesto di contrazione economica e peggioramento della qualità della vita quotidiana, organizzarsi, al di là delle risorse economiche pubbliche, è un’alternativa che permette alla popolazione colpita dalla disoccupazione, dalla recessione e dalla mancanza di futuro di soddisfare i propri bisogni fisici, emozionali e sociali.
Questa ricerca analizza dunque le pratiche d’auto-organizzazione, sviluppatesi nei rapporti di prossimità e tesi alla costruzione di una cultura della responsabilità, attraverso lo studio di due esperienze che si stanno svolgendo in contesti urbani e sociali diversi come possono essere la città di Bologna, in Italia, e Buenos Aires, la capitale dell’Argentina. La chiave di lettura teorica per analizzare tali forme d’auto-organizzazione è quella di ripensarle nell’ottica della creazione del capitale sociale orientato al bene comune.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Artusa, Marina Susana
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
          Scuola di dottorato
          Scienze politiche e sociali
          
        
      
        
          Ciclo
          28
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          agire collettivo, capitale sociale, beni comuni, social innovation, responsabilità sociale condivisa, Social Street
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/7349
          
        
      
        
          Data di discussione
          9 Giugno 2016
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Artusa, Marina Susana
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
          Scuola di dottorato
          Scienze politiche e sociali
          
        
      
        
          Ciclo
          28
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          agire collettivo, capitale sociale, beni comuni, social innovation, responsabilità sociale condivisa, Social Street
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/7349
          
        
      
        
          Data di discussione
          9 Giugno 2016
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: