La tecnica double-row suture bridge non mostra risultati clinici e radiologici superiori rispetto alla tecnica single-row in seguito a riparazione artroscopica di lesioni < 2 Cm della cuffia dei rotatori ad un follow-up minimo di 24 mesi

Rinaldi, Vito Gaetano (2025) La tecnica double-row suture bridge non mostra risultati clinici e radiologici superiori rispetto alla tecnica single-row in seguito a riparazione artroscopica di lesioni < 2 Cm della cuffia dei rotatori ad un follow-up minimo di 24 mesi, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Scienze chirurgiche, 37 Ciclo. DOI 10.48676/unibo/amsdottorato/11754.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of TESI DOTTORATO VGR PhD Thesis.pdf] Documento PDF (Italiano) - Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
Download (23MB)

Abstract

Le tecniche di riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori sono in continua evoluzione e negli ultimi anni, le tecniche basate sull’utilizzo di ancorette di sutura come il Single-row (SR) e il Double-row Suture-bridge (DRSB) stanno sempre più guadagnando popolarità e rappresentano attualmente un argomento molto dibattuto in letteratura. Nonostante la continua evoluzione dei materiali, sono ancora alti i tassi di fallimento precoce in seguito a riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori Questo studio monocentrico retrospettivo è volto a valutare l’outcome clinico-radiografico in pazienti trattati con tecnica di riparazione della cuffia dei rotatori utilizzando tecnica SR o DRSB in seguito a lesione a tutto spessore. Cinquanta pazienti con lesioni della cuffia dei rotatori sono stati sottoposti a riparazione utilizzando tecnica SR o DRSB. La valutazione includeva score clinici specifici ,test di forza e valutazione dell’integrità del tendine pre e post operatoriamente tramite Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) a 3 Tesla. Entrambi i gruppi hanno mostrato risultati clinici, di forza e radiologici sovrapponibili al follow-up minimo di 24 mesi. Non è stata trovata alcuna correlazione significativa tra la tecnica di riparazione utilizzata e i risultati clinici o i tassi di nuova rottura.In pazienti con grading preoperatorio secondo Patte e Goutallier >1 sono stati riscontrati punteggi Constant-Murley postoperatori inferiori. Questo studio dimostra che le tecniche SR e DRSB offrono risultati clinici e tassi di guarigione del tendine sovrapponibili quando utilizzati per riparare lesioni della cuffia dei rotatori in pazienti di età superiore a 55 anni a un follow-up minimo di 24 mesi.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Rinaldi, Vito Gaetano
Supervisore
Co-supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
37
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Rotator cuff; shoulder arthroscopy; double row suture bridge; single row; shoulder;
DOI
10.48676/unibo/amsdottorato/11754
Data di discussione
9 Aprile 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza la tesi

^