Risks of remote biometric identification systems in public places for law enforcement purposes under the AI Act regulation

Domingo Jaramillo, Cristina (2025) Risks of remote biometric identification systems in public places for law enforcement purposes under the AI Act regulation, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Law, science and technology, 37 Ciclo. DOI 10.48676/unibo/amsdottorato/11722.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of CristinaDomingo_TESI.pdf] Documento PDF (English) - Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
Download (3MB)

Abstract

In light of the controversies surrounding this regulatory framework, this study examines the provisions of the AIA concerning remote biometric identification systems, with a particular focus on facial recognition technologies. It further analyses the implications of these systems for citizens' rights and freedoms, juxtaposed against the expected security benefits, to assess whether their use by states is justified or if their prohibition is warranted.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Domingo Jaramillo, Cristina
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
37
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Biometrics, facial recognition, security, surveillance, CCTV
DOI
10.48676/unibo/amsdottorato/11722
Data di discussione
4 Aprile 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza la tesi

^