Compressione del tronco comune della coronaria sinistra nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare asintomatici per angina

Guarino, Daniele (2024) Compressione del tronco comune della coronaria sinistra nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare asintomatici per angina, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Scienze cardio nefro toraciche, 36 Ciclo.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Tesi Daniele Dottorato DEFINITIVA.pdf] Documento PDF (Italiano) - Accesso riservato fino a 31 Maggio 2026 - Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
Download (3MB) | Contatta l'autore

Abstract

La dilatazione dell’Arteria Polmonare (AP) è frequente in pazienti con ipertensione arteriosa polmonare (IAP) e può favorire l’insorgenza di complicanze meccaniche, come la stenosi del Tronco Comune della coronaria sinistra (TCCS). Una stenosi ab estrinseco del TCCS nei pazienti con IAP può determinare aritmie fatali e morte improvvisa. Sebbene siano disponibili alcuni dati in letteratura sui pazienti che presentano angina, poco è noto negli asintomatici. L’obiettivo principale di questo studio è di definire la prevalenza della stenosi critica ab estrinseco del TCCS nei pazienti con IAP asintomatici. Tra gli obiettivi secondari abbiamo voluto definire il cutoff del diametro dell’AP che determina un incremento del rischio di compressione del TCCS, i fattori che correlano con la dilatazione dell’AP e con la sua crescita nel tempo, la correlazione tra la mortalità totale e il diametro dell’AP o la sua crescita nel tempo e la correlazione tra l’endpoint composito di morte improvvisa e/o compressione del TCCS e il diametro dell’AP o la sua crescita nel tempo. È stata svolta un’analisi retrospettiva di tutti i pazienti con IAP riferiti al Centro di ipertensione polmonare di Bologna. Sono stati inclusi nello studio 958 pazienti con IAP, di cui 180 con sintomi e 778 asintomatici. La compressione è stata confermata in 65 pazienti e di questi, 50 avevano avuto sintomi (28% dei pazienti sintomatici) e 15 erano asintomatici (1.9% dei pazienti asintomatici). Il miglior predittore di stenosi critica del TCCS all’angiografia coronarica in pazienti con IAP è risultato un diametro dell’AP ≥ 40 nei pazienti sintomatici e ≥ 42 mm nei pazienti asintomatici. La crescita annuale del diametro dell’AP è risultata essere predittrice di morte per ogni causa in pazienti con IAP. Il diametro dell’AP e la crescita annua del diametro dell’AP sono risultati correlati all’endpoint composito di morte improvvisa e/o compressione del TCCS.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Guarino, Daniele
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
36
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Ipertensione Polmolnare, Cardiopatia Ischemica
Data di discussione
3 Luglio 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza la tesi

^