Marconi, Giovanni
(2024)
Impatto della comorbilita sulla sopravvivenza nei pazienti anziani con leucemia mieloide acuta trattati con agenti ipometilanti: risultati da uno studio clinico multicentrico, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Dottorato di ricerca in
Oncologia, ematologia e patologia, 36 Ciclo.
Documenti full-text disponibili:
Abstract
Razionale: Nei pazienti anziani con leucemia mieloide acuta (LMA), la definizione di fitness, prognosi e rischio di morte rappresenta un bisogno primario per orientare la decisione clinica.
Metodi: Nel presente studio abbiamo testato l'impatto sulla sopravvivenza di parametri legati alla malattia e al paziente in un ampio gruppo di pazienti anziani con LMA assegnati omogeneamente al trattamento con agenti ipometilanti (HMAs).
Risultati: In 131 pazienti con un'età mediana di 76 anni, abbiamo confermato che una risposta precoce (p <0.001) e una classificazione del rischio basata sulla biologia (p = 0.003) possono selezionare pazienti con una migliore aspettativa di sopravvivenza. Tuttavia, un modello completamente orientato alla biologia della malattia ha mostrato limitazioni nel stratificare i nostri pazienti, spingendoci a indagare l'impatto delle comorbilità di base sulla sopravvivenza globale basandoci su un punteggio. Il livello di albumina (p = 0.001) e la presenza di malattie polmonari (p = 0.013) hanno mostrato un impatto in univariata sulla prognosi. Il burden delle comorbilità di base è stato un potente predittore della fragilità dei pazienti, correlando con un aumento dell'incidenza di eventi avversi, in particolare infezioni, e prevedeva la sopravvivenza globale (p<0.001).
Conclusione: Il burden delle comorbilità può contribuire a influenzare la prognosi oltre alla biologia della malattia. Mentre l'armamentario terapeutico della LMA dell’anziano sta migliorando, solo un approccio olistico che combina la conoscenza della biologia della LMA con interventi su misura per la fragilità dei pazienti può sfruttare appieno il potenziale antileucemico dei nuovi farmaci.
Abstract
Razionale: Nei pazienti anziani con leucemia mieloide acuta (LMA), la definizione di fitness, prognosi e rischio di morte rappresenta un bisogno primario per orientare la decisione clinica.
Metodi: Nel presente studio abbiamo testato l'impatto sulla sopravvivenza di parametri legati alla malattia e al paziente in un ampio gruppo di pazienti anziani con LMA assegnati omogeneamente al trattamento con agenti ipometilanti (HMAs).
Risultati: In 131 pazienti con un'età mediana di 76 anni, abbiamo confermato che una risposta precoce (p <0.001) e una classificazione del rischio basata sulla biologia (p = 0.003) possono selezionare pazienti con una migliore aspettativa di sopravvivenza. Tuttavia, un modello completamente orientato alla biologia della malattia ha mostrato limitazioni nel stratificare i nostri pazienti, spingendoci a indagare l'impatto delle comorbilità di base sulla sopravvivenza globale basandoci su un punteggio. Il livello di albumina (p = 0.001) e la presenza di malattie polmonari (p = 0.013) hanno mostrato un impatto in univariata sulla prognosi. Il burden delle comorbilità di base è stato un potente predittore della fragilità dei pazienti, correlando con un aumento dell'incidenza di eventi avversi, in particolare infezioni, e prevedeva la sopravvivenza globale (p<0.001).
Conclusione: Il burden delle comorbilità può contribuire a influenzare la prognosi oltre alla biologia della malattia. Mentre l'armamentario terapeutico della LMA dell’anziano sta migliorando, solo un approccio olistico che combina la conoscenza della biologia della LMA con interventi su misura per la fragilità dei pazienti può sfruttare appieno il potenziale antileucemico dei nuovi farmaci.
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Marconi, Giovanni
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
36
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Leucemia Mieloide Acuta (LMA); Comorbilità; Agenti Ipometilanti; Pazienti Anziani; Fitness.
Data di discussione
18 Marzo 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Marconi, Giovanni
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
36
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Leucemia Mieloide Acuta (LMA); Comorbilità; Agenti Ipometilanti; Pazienti Anziani; Fitness.
Data di discussione
18 Marzo 2024
URI
Gestione del documento: