Bandini, Sarah
(2021)
Profili penali del controllo endosocietario.
Un'indagine sulla responsabilita per omesso impedimento del reato altrui nelle S.p.A., [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Dottorato di ricerca in
Scienze giuridiche - phd in legal studies, 33 Ciclo. DOI 10.48676/unibo/amsdottorato/9859.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Italiano)
- Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
Download (3MB)
|
Abstract
La responsabilità penale nel settore dei controlli endosocietari rappresenta un tema di complessità crescente. La configurazione odierna dell’organigramma delle società, caratterizzato dalla presenza di molteplici figure di controllo e dalla distribuzione delle funzioni di vigilanza tra più organi, organismi e uffici dell’ente, incide sulla possibilità di individuare in capo ai vari attori del sistema una responsabilità penale per il caso di omesso impedimento di reato che risulti commesso da altri nell’esercizio dell’attività di impresa.
La presente ricerca si propone di esaminare le principali questioni sottese al tema, attraverso uno studio incentrato sull’analisi del concorso mediante omissione e sulla sua applicazione nel complesso assetto dei controlli interni alle S.p.A. L’indagine tenta in primo luogo di ricostruire gli elementi di fattispecie e di verificare le loro particolarità quando calati nel contesto societario. Si parte dall’analizzare le prime pronunce giurisprudenziali, in cui si è iniziato a considerare i controllori quali garanti dei beni coinvolti nell’attività di impresa, e si esaminano i criteri adottati per l’imputazione di questa forma di responsabilità per omissione, ponendo a confronto i dati emersi dalla prassi con le impostazioni teoriche proposte dalla dottrina. L’attenzione viene poi rivolta alle singole figure del controllo interno. Si procede a valutare per ciascuna se esista una posiziona di garanzia, in cui il soggetto risulti dotato di poteri impeditivi sull’azione illecita altrui, ex art. 40 cpv. c.p. L’ultima parte della ricerca si sofferma sulle maggiori problematiche emerse dall’analisi condotta, con l’intento di riflettere sui molteplici ostacoli che si incontrano nel ricostruire questo tipo di responsabilità nell’assetto societario.
Abstract
La responsabilità penale nel settore dei controlli endosocietari rappresenta un tema di complessità crescente. La configurazione odierna dell’organigramma delle società, caratterizzato dalla presenza di molteplici figure di controllo e dalla distribuzione delle funzioni di vigilanza tra più organi, organismi e uffici dell’ente, incide sulla possibilità di individuare in capo ai vari attori del sistema una responsabilità penale per il caso di omesso impedimento di reato che risulti commesso da altri nell’esercizio dell’attività di impresa.
La presente ricerca si propone di esaminare le principali questioni sottese al tema, attraverso uno studio incentrato sull’analisi del concorso mediante omissione e sulla sua applicazione nel complesso assetto dei controlli interni alle S.p.A. L’indagine tenta in primo luogo di ricostruire gli elementi di fattispecie e di verificare le loro particolarità quando calati nel contesto societario. Si parte dall’analizzare le prime pronunce giurisprudenziali, in cui si è iniziato a considerare i controllori quali garanti dei beni coinvolti nell’attività di impresa, e si esaminano i criteri adottati per l’imputazione di questa forma di responsabilità per omissione, ponendo a confronto i dati emersi dalla prassi con le impostazioni teoriche proposte dalla dottrina. L’attenzione viene poi rivolta alle singole figure del controllo interno. Si procede a valutare per ciascuna se esista una posiziona di garanzia, in cui il soggetto risulti dotato di poteri impeditivi sull’azione illecita altrui, ex art. 40 cpv. c.p. L’ultima parte della ricerca si sofferma sulle maggiori problematiche emerse dall’analisi condotta, con l’intento di riflettere sui molteplici ostacoli che si incontrano nel ricostruire questo tipo di responsabilità nell’assetto societario.
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Bandini, Sarah
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
33
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Omesso impedimento di reato; obbligo di garanzia; posizione di garanzia; potere impeditivo; concorso omissivo; amministratori; organo di controllo; O.d.V.; dirigente contabile; funzioni aziendali di controllo; segnali di allarme; flussi informativi
URN:NBN
DOI
10.48676/unibo/amsdottorato/9859
Data di discussione
28 Maggio 2021
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Bandini, Sarah
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
33
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Omesso impedimento di reato; obbligo di garanzia; posizione di garanzia; potere impeditivo; concorso omissivo; amministratori; organo di controllo; O.d.V.; dirigente contabile; funzioni aziendali di controllo; segnali di allarme; flussi informativi
URN:NBN
DOI
10.48676/unibo/amsdottorato/9859
Data di discussione
28 Maggio 2021
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: