Dalledonne Vandini, Chiara
(2020)
Gestione della conoscenza e negoziazione dell'autorita epistemica nei colloqui tra genitori e insegnanti: Competenza interazionale ed efficacia epistemica, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Dottorato di ricerca in
Scienze pedagogiche, 32 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/9184.
Documenti full-text disponibili:
Abstract
A partire dalle teorie di Bronfenbrenner sull'ecologia dello sviluppo umano (1979), una quantità impressionante di ricerca è stata dedicata ad esplorare i modi in cui i mondi di socializzazione primaria dei bambini ( famiglia e scuola) si connettono e creano (o meno) un ambiente ecologico in cui stabilire legami e in cui far circolare conoscenze e competenze allo scopo di favorire uno sviluppo armonioso del bambino. Da allora, i colloqui scolastici tra genitori e insegnanti sono stati legalmente stabiliti in molti paesi, come fondamentali occasioni in cui realizzare e incentivare la partnership e il dialogo costruttivo tra scuola e famiglia. Durante i colloqui, genitori e insegnanti dispongono di un “tempo” e di uno “spazio” istituzionale all’interno del quale è possibile costruire un terreno condiviso di pratiche, esperienze, vissuti e possibili preoccupazioni (Davitti, 2013). Poiché i colloqui tra genitori e insegnanti possono essere considerati come “la chiave di volta” della comunicazione istituzionale tra scuola e famiglia volta a favorire e incentivare le alleanze (Sanchez e Orellana, 2006: 212), una grande quantità di ricerche è stata dedicata all'analisi delle percezioni e dei vissuti di insegnanti e genitori, principalmente attraverso metodologie di self-report (Epstein & Salinas, 2004; Milani, 2008). Tuttavia, sono ancora pochi gli studi che si sono occupati di analizzare come i colloqui tra genitori e insegnanti si realizzano in quanto eventi comunicativi. Pertanto, lo studio dei colloqui tra genitori e insegnanti come evento comunicativo può gettare luce su come le conoscenze e le esperienze relative alla famiglia e alla scuola domestici vengono "portati in essere" (Heritage, 1984) dai partecipanti, su come l’autorità e i ruoli siano negoziati e sul modo in cui questa negoziazione possa avere un impatto sul lavoro degli insegnanti e - in ultima analisi - anche sulla carriera scolastica dei bambini.
Abstract
A partire dalle teorie di Bronfenbrenner sull'ecologia dello sviluppo umano (1979), una quantità impressionante di ricerca è stata dedicata ad esplorare i modi in cui i mondi di socializzazione primaria dei bambini ( famiglia e scuola) si connettono e creano (o meno) un ambiente ecologico in cui stabilire legami e in cui far circolare conoscenze e competenze allo scopo di favorire uno sviluppo armonioso del bambino. Da allora, i colloqui scolastici tra genitori e insegnanti sono stati legalmente stabiliti in molti paesi, come fondamentali occasioni in cui realizzare e incentivare la partnership e il dialogo costruttivo tra scuola e famiglia. Durante i colloqui, genitori e insegnanti dispongono di un “tempo” e di uno “spazio” istituzionale all’interno del quale è possibile costruire un terreno condiviso di pratiche, esperienze, vissuti e possibili preoccupazioni (Davitti, 2013). Poiché i colloqui tra genitori e insegnanti possono essere considerati come “la chiave di volta” della comunicazione istituzionale tra scuola e famiglia volta a favorire e incentivare le alleanze (Sanchez e Orellana, 2006: 212), una grande quantità di ricerche è stata dedicata all'analisi delle percezioni e dei vissuti di insegnanti e genitori, principalmente attraverso metodologie di self-report (Epstein & Salinas, 2004; Milani, 2008). Tuttavia, sono ancora pochi gli studi che si sono occupati di analizzare come i colloqui tra genitori e insegnanti si realizzano in quanto eventi comunicativi. Pertanto, lo studio dei colloqui tra genitori e insegnanti come evento comunicativo può gettare luce su come le conoscenze e le esperienze relative alla famiglia e alla scuola domestici vengono "portati in essere" (Heritage, 1984) dai partecipanti, su come l’autorità e i ruoli siano negoziati e sul modo in cui questa negoziazione possa avere un impatto sul lavoro degli insegnanti e - in ultima analisi - anche sulla carriera scolastica dei bambini.
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Dalledonne Vandini, Chiara
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
32
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
parent-teacher conference, home-school partnership, communicative agency, epistemics, video analysis, conversation analysis , assessment, authority
URN:NBN
DOI
10.6092/unibo/amsdottorato/9184
Data di discussione
3 Aprile 2020
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Dalledonne Vandini, Chiara
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
32
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
parent-teacher conference, home-school partnership, communicative agency, epistemics, video analysis, conversation analysis , assessment, authority
URN:NBN
DOI
10.6092/unibo/amsdottorato/9184
Data di discussione
3 Aprile 2020
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: