Tarini, Federico
(2022)
Il Place of Effective Management nel diritto nazionale, convenzionale ed europeo, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Dottorato di ricerca in
Diritto tributario europeo - ph.D in european tax law, 33 Ciclo. DOI 10.48676/unibo/amsdottorato/9960.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Italiano)
- Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
Download (1MB)
|
Abstract
L’elaborato mira ad analizzare la nozione di sede della direzione effettiva o place of effective management (PoEM) sia come criterio di collocazione della residenza fiscale utilizzato dalla maggior parte degli ordinamenti contemporanei, sia come regola convenzionale volta alla risoluzione dei possibili conflitti derivanti da “doppia residenza fiscale” (c.d. tie breaker rule).
Nonostante l’Action 6 del progetto BEPS abbia sensibilmente modificato detta tie breaker rule, sostituendo il PoEM con le Mutual Agreement Procedures, la sede della direzione effettiva rimane a tutt’oggi criterio fondamentale per determinare l’effettiva ubicazione di enti e società.
Tuttavia, la natura fattuale del criterio, congiuntamente alla progressiva crescente globalizzazione e dematerializzazione del mercato economico globale, ha determinato alcune significative divergenze interpretative sia a livello nazionale che convenzionale, minandone sensibilmente l’efficacia.
Il presente lavoro mira, quindi, ad analizzare gli elementi caratteristici della nozione, al fine di individuare una concezione del PoEM il più possibile condivisa ed unitaria.
L’indagine dovrà essere compiuta seguendo tre direttive.
In primo luogo, a seguito della descrizione delle ragioni che rendono ancora oggi necessario un collegamento territoriale, si procederà ad una ricostruzione della sede di direzione effettiva da un punto di vista comparato, valutando le sue differenti interpretazioni in alcuni ordinamenti europei ed extra-europei.
In secondo luogo, si analizzerà il PoEM nel diritto comparato, valutandone le differenze rispetto ai criteri nazionali e come questo sia mutato a seguito delle modifiche apportate al modello di convenzione OCSE nel 2017.
Da ultimo, si valuterà la prospettiva eurounionale valutando, oltre all’influenza delle libertà fondamentali, l’incidenza dell’introduzione dei nuovi modelli collaborativi (es. scambio di informazioni automatico, procedure di risoluzione delle controversie ecc.).
L’obiettivo finale sarà quindi quello di quello di comprendere quali siano i punti di contatto fra le varie concezioni di sede dell’amministrazione effettiva e come le eventuali divergenze interpretative impattino sull’applicazione di tale concetto.
Abstract
L’elaborato mira ad analizzare la nozione di sede della direzione effettiva o place of effective management (PoEM) sia come criterio di collocazione della residenza fiscale utilizzato dalla maggior parte degli ordinamenti contemporanei, sia come regola convenzionale volta alla risoluzione dei possibili conflitti derivanti da “doppia residenza fiscale” (c.d. tie breaker rule).
Nonostante l’Action 6 del progetto BEPS abbia sensibilmente modificato detta tie breaker rule, sostituendo il PoEM con le Mutual Agreement Procedures, la sede della direzione effettiva rimane a tutt’oggi criterio fondamentale per determinare l’effettiva ubicazione di enti e società.
Tuttavia, la natura fattuale del criterio, congiuntamente alla progressiva crescente globalizzazione e dematerializzazione del mercato economico globale, ha determinato alcune significative divergenze interpretative sia a livello nazionale che convenzionale, minandone sensibilmente l’efficacia.
Il presente lavoro mira, quindi, ad analizzare gli elementi caratteristici della nozione, al fine di individuare una concezione del PoEM il più possibile condivisa ed unitaria.
L’indagine dovrà essere compiuta seguendo tre direttive.
In primo luogo, a seguito della descrizione delle ragioni che rendono ancora oggi necessario un collegamento territoriale, si procederà ad una ricostruzione della sede di direzione effettiva da un punto di vista comparato, valutando le sue differenti interpretazioni in alcuni ordinamenti europei ed extra-europei.
In secondo luogo, si analizzerà il PoEM nel diritto comparato, valutandone le differenze rispetto ai criteri nazionali e come questo sia mutato a seguito delle modifiche apportate al modello di convenzione OCSE nel 2017.
Da ultimo, si valuterà la prospettiva eurounionale valutando, oltre all’influenza delle libertà fondamentali, l’incidenza dell’introduzione dei nuovi modelli collaborativi (es. scambio di informazioni automatico, procedure di risoluzione delle controversie ecc.).
L’obiettivo finale sarà quindi quello di quello di comprendere quali siano i punti di contatto fra le varie concezioni di sede dell’amministrazione effettiva e come le eventuali divergenze interpretative impattino sull’applicazione di tale concetto.
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Tarini, Federico
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
33
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
residenza fiscale; doppia imposizione; Place of effective management; PoEM; tie breaker rule; convenzioni contro le doppie imposizioni; territorialità; double tax conventions; tax residency; tax jurisdiction;
URN:NBN
DOI
10.48676/unibo/amsdottorato/9960
Data di discussione
19 Gennaio 2022
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Tarini, Federico
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
33
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
residenza fiscale; doppia imposizione; Place of effective management; PoEM; tie breaker rule; convenzioni contro le doppie imposizioni; territorialità; double tax conventions; tax residency; tax jurisdiction;
URN:NBN
DOI
10.48676/unibo/amsdottorato/9960
Data di discussione
19 Gennaio 2022
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: