Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Nell’ultima decina d’anni si è assistito ad una diffusione capillare del racconto distopico e apocalittico, un genere che ha conosciuto nel nuovo millennio un successo senza precedenti nel panorama della letteratura per adolescenti. 
Partendo da considerazioni di tipo sociologico e psicologico, questa tesi si propone di analizzare i punti di contatto tra l’immaginario utopico e distopico e l’immaginario dell’adolescenza. Una particolare attenzione sarà dedicata a uno dei temi forti della distopia contemporanea che, secondo molti psicologi, costituisce una delle principali problematiche sentite dalle nuove generazioni: la “defuturizzazione” intesa come la paura per la morte del futuro, l’ansia della manipolazione ed il pericolo di un’impossibile formazione. 
In modo particolare, l’attenzione sarà rivolta al motivo dell’esperienza onirica, alla sua proibizione o manipolazione come strumento distopico di controllo della coscienza e della crescita, ma al tempo stesso come risorsa che, nelle mani delle nuove generazioni, sembra evocare la possibilità di un cambiamento in positivo.
     
    
      Abstract
      Nell’ultima decina d’anni si è assistito ad una diffusione capillare del racconto distopico e apocalittico, un genere che ha conosciuto nel nuovo millennio un successo senza precedenti nel panorama della letteratura per adolescenti. 
Partendo da considerazioni di tipo sociologico e psicologico, questa tesi si propone di analizzare i punti di contatto tra l’immaginario utopico e distopico e l’immaginario dell’adolescenza. Una particolare attenzione sarà dedicata a uno dei temi forti della distopia contemporanea che, secondo molti psicologi, costituisce una delle principali problematiche sentite dalle nuove generazioni: la “defuturizzazione” intesa come la paura per la morte del futuro, l’ansia della manipolazione ed il pericolo di un’impossibile formazione. 
In modo particolare, l’attenzione sarà rivolta al motivo dell’esperienza onirica, alla sua proibizione o manipolazione come strumento distopico di controllo della coscienza e della crescita, ma al tempo stesso come risorsa che, nelle mani delle nuove generazioni, sembra evocare la possibilità di un cambiamento in positivo.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Del Monte, Isabella
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          29
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Dystopian Literature, Dreams, Dream manipulation, Young Adult Fiction
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/7872
          
        
      
        
          Data di discussione
          7 Giugno 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Del Monte, Isabella
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          29
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          Dystopian Literature, Dreams, Dream manipulation, Young Adult Fiction
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/7872
          
        
      
        
          Data di discussione
          7 Giugno 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: