Galli, Leonardo
(2022)
Un commento a Lucrezio, De rerum natura 6.703-1089, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Dottorato di ricerca in
Culture letterarie e filologiche, 34 Ciclo.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Italiano)
- Accesso riservato fino a 1 Maggio 2025
- Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
Download (2MB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
La tesi consiste in un commento scientifico ai versi 703-1089 del VI libro di Lucrezio, dove sono discussi vari mirabilia della natura (le piene estive del Nilo, i luoghi Averni, l’escursione termica dei pozzi, alcune fonti prodigiose e il magnete).
Nell’introduzione, si traccia una rapida panoramica del VI libro per contestualizzare al suo interno il passo oggetto del commento; ci si concentra, poi, sul significato della meraviglia e del meraviglioso nell’opera, anche a confronto con la tradizione paradossografica. Seguono il testo, corredato di un sintetico apparato critico, e la traduzione. Nel commento, che intende valorizzare il côté letterario, filosofico e scientifico dell’opera, sono affrontati i più rilevanti problemi testuali ed esegetici, oltre a questioni di ordine grammaticale, linguistico, stilistico e metrico. Chiudono il lavoro due appendici di natura critico-testuale.
Abstract
La tesi consiste in un commento scientifico ai versi 703-1089 del VI libro di Lucrezio, dove sono discussi vari mirabilia della natura (le piene estive del Nilo, i luoghi Averni, l’escursione termica dei pozzi, alcune fonti prodigiose e il magnete).
Nell’introduzione, si traccia una rapida panoramica del VI libro per contestualizzare al suo interno il passo oggetto del commento; ci si concentra, poi, sul significato della meraviglia e del meraviglioso nell’opera, anche a confronto con la tradizione paradossografica. Seguono il testo, corredato di un sintetico apparato critico, e la traduzione. Nel commento, che intende valorizzare il côté letterario, filosofico e scientifico dell’opera, sono affrontati i più rilevanti problemi testuali ed esegetici, oltre a questioni di ordine grammaticale, linguistico, stilistico e metrico. Chiudono il lavoro due appendici di natura critico-testuale.
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Galli, Leonardo
Supervisore
Co-supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
34
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Lucrezio; De rerum natura; commento; mirabilia; poesia latina; filologia latina
URN:NBN
Data di discussione
5 Luglio 2022
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Galli, Leonardo
Supervisore
Co-supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
34
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Lucrezio; De rerum natura; commento; mirabilia; poesia latina; filologia latina
URN:NBN
Data di discussione
5 Luglio 2022
URI
Gestione del documento: