Il dibattito sulla traduzione di Shakespeare in Italia: 1700-1850

Zvereva, Irina (2018) Il dibattito sulla traduzione di Shakespeare in Italia: 1700-1850, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Traduzione, interpretazione e interculturalità, 29 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/8413.
Documenti full-text disponibili:
[img]
Anteprima
Documento PDF (Italiano) - Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
Download (2MB) | Anteprima

Abstract

Il presente progetto è dedicato allo studio e all'analisi critica di alcuni eventi-chiave della storia della riflessione teorica sulla traduzione in Italia. In qualità di "eventi-chiave" viene proposta la storia delle traduzioni in italiano dell'opera di Shakespeare. La scelta di questo autore ha una sua motivazione teorica fondamentale, dato che il problema di "come" tradurre Shakespeare accomuna gli studi di molti paesi. Le vaste polemiche attorno alle traduzioni di questo autore hanno generato una riflessione teorica sulla traduzione in quasi tutti i paesi europei. L’oggetto di studio è il contesto storico-letterario in cui appaiono le prime traduzioni shakespeariane in italiano e la ricezione critica di queste traduzioni. Il periodo preso in considerazione è determinato da due date: 1706 (prima versione italiana dell’Amleto) e la metà dell’Ottocento, quando in Italia appaiono tante traduzioni complete delle opere shakespeariane. Nel presente progetto si postula l'ipotesi che la storia e la ricezione di Shakespeare in Italia sono determinate dall’orizzonte d’attesa dei lettori italiani, caratterizzato dal dominio della cultura francese e delle idee di Voltaire in particolare. Come base teorica viene proposta la metodologia dell’estetica della ricezione e la concezione di J.R. Jauss. La presente indagine propone un percorso approfondito nella storia della questione shakespeariana in Francia e in Russia con lo scopo di mostrare che si tratta di ricerche parallele in tutta l'Europa e di un fenomeno "multinazionale", paneuropeo. Nel presente progetto un ruolo fondamentale è attribuito anche al principio dell’histoire croisée che permette di evitare di assegnare a una tradizione (nel nostro caso alla tradizione italiana) un ruolo secondario e di riscopire la storia della riflessione teorica sulla traduzione in Italia nel contesto europeo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Zvereva, Irina
Supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
29
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Shakespeare, traduzioni shakespeariane, Shakespeare in Italia, traduzione, teoria della traduzione, storia della teoria della traduzione, traduttologia, riflessione teorica sulla traduzione
URN:NBN
DOI
10.6092/unibo/amsdottorato/8413
Data di discussione
18 Maggio 2018
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza la tesi

^