Lo scrittore e il bambino: un legame per la vita. Una rilettura dei classici della letteratura per l'infanzia

Farinelli, Francesca (2017) Lo scrittore e il bambino: un legame per la vita. Una rilettura dei classici della letteratura per l'infanzia, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Scienze pedagogiche, 29 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/7951.
Documenti full-text disponibili:
[img]
Anteprima
Documento PDF (Italiano) - Richiede un lettore di PDF come Xpdf o Adobe Acrobat Reader
Disponibile con Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives 3.0 (CC BY-NC-ND 3.0) .
Download (1MB) | Anteprima

Abstract

La tesi dal titolo "Lo scrittore e il bambino: una legame per la vita. Una rilettura dei classici di letteratura per l’infanzia" indaga il rapporto che unisce l’autore di libri per bambini al bambino inteso doppiamente come il lettore e come il fanciullino. Tale legame unisce l’adulto al bambino “per la vita”, attraverso la vita dell’autore la quale si rivela sulle pagine del racconto non sotto forma di diario o di dichiarata testimonianza ma attraverso storie di immaginazione che hanno come destinatario specifico l’infanzia. Adottando il Problematicismo Pedagogico come paradigma epistemologico di riferimento e attraverso un approccio di tipo qualitativo e di tipo teorico-letterario e storico si va alla ricerca di questo legame, espresso preferibilmente l’espediente della metafora, da quella del viaggio, a quella del volo, della monelleria e dell’orfanezza, non a caso ricorrenti in tutte le pagine dei classici della letteratura per l’infanzia. La narrativa per l’infanzia, universo comunicativo che richiede un'ermeneutica raffinata, intriso di complessità e di incongruenze, si pone inoltre come problematicistica “possibilità” per il bambino (il lettore ed il Puer) di trovare nell’adulto scrittore, dallo sguardo poetico e lieve, un alleato talvolta difficile da trovare nella realtà. Per quanto quello dell’immaginario possa risultare tra i più utopici e inattuali dei mondi possibili è all’interno dei romanzi di finzione che si possono scorgere pedagogici esempi nei quali l’esistenza, reale o finzionale, si presenta, allo scrittore e al bambino, come percorso di senso, come costruttivo e responsabile, seppur incerto processo formativo e trasformativo orientato alla ragione e alla felicità. Ma i romanzi e gli autori scelti in questa sede non sono che tra gli esempi più emblematici ed enigmatici di quello che si profila essere un legame, quello tra autore e bambino, ancora tutto da indagare.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di dottorato
Autore
Farinelli, Francesca
Supervisore
Co-supervisore
Dottorato di ricerca
Ciclo
29
Coordinatore
Settore disciplinare
Settore concorsuale
Parole chiave
Narrazione autobiografica; letteratura per l'infanzia; vita e opere; infanzia; riflessività
URN:NBN
DOI
10.6092/unibo/amsdottorato/7951
Data di discussione
30 Maggio 2017
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza la tesi

^