Dongellini, Matteo
  
(2017)
Modellazione dinamica e valutazione delle prestazioni energetiche stagionali di sistemi basati su pompe di calore aria-acqua, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. 
 Dottorato di ricerca in 
Ingegneria energetica, nucleare e del controllo ambientale, 29 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/7901.
  
 
  
  
        
        
        
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Questa Tesi presenta una serie di modelli numerici sviluppati per la valutazione delle prestazioni stagionali di sistemi basati su pompe di calore reversibili di tipo aria-acqua accoppiate a edifici residenziali e non residenziali.
Lo sfruttamento del potenziale risparmio energetico legato all'adozione di pompe di calore èun compito difficile per i progettisti, in quanto diversi fattori come la variabilità delle condizioni climatiche esterne, la capacità delle pompe di calore di modulare la potenza termica/frigorifera erogata, la logica di controllo del sistema e la configurazione impiantistica utilizzata influiscono sulle prestazioni energetiche ottenibili. Lo scopo di questo lavoro è quello di studiare in dettaglio tutti questi aspetti. 
 Nella prima parte della Tesi viene presentata una serie di modelli basati su un approccio di tipo "temperature class" per la previsione delle prestazioni stagionali di una pompa di calore reversibile aria-acqua. Viene proposta un'innovativa procedura di calcolo per la determinazione dell'efficienza stagionale della pompa di calore costruita come un'estensione della metodologia riportata dalla norma europea EN 14825. Tale procedura può essere applicata non solo per lo studio di pompe di calore mono-compressore (On-off HPs), ma anche di pompe di calore multi-compressore (MSHPs) ed a velocità variabile (IDHPs). 
Nella seconda parte della Tesi la simulazione dinamica è stata utilizzata allo scopo di ottimizzare il sistema di controllo della pompa di calore e dell’impianto. I modelli dinamici sono stati realizzati utilizzando il software TRNSYS e permettono di simulare il comportamento dinamico di On-off HPs, MSHPs e IDHPs. Lo scopo principale dei modelli dinamici presentati è quello di evidenziare l'influenza dei sistemi di regolazione della pompa di calore e della configurazione del circuito idronico utilizzato per accoppiare la pompa di calore ai terminali sulle prestazioni stagionali dell'impianto. Particolare attenzione è stata rivolta alla modellazione delle perdite energetiche legate ai cicli di on-off della pompa di calore.
     
    
      Abstract
      Questa Tesi presenta una serie di modelli numerici sviluppati per la valutazione delle prestazioni stagionali di sistemi basati su pompe di calore reversibili di tipo aria-acqua accoppiate a edifici residenziali e non residenziali.
Lo sfruttamento del potenziale risparmio energetico legato all'adozione di pompe di calore èun compito difficile per i progettisti, in quanto diversi fattori come la variabilità delle condizioni climatiche esterne, la capacità delle pompe di calore di modulare la potenza termica/frigorifera erogata, la logica di controllo del sistema e la configurazione impiantistica utilizzata influiscono sulle prestazioni energetiche ottenibili. Lo scopo di questo lavoro è quello di studiare in dettaglio tutti questi aspetti. 
 Nella prima parte della Tesi viene presentata una serie di modelli basati su un approccio di tipo "temperature class" per la previsione delle prestazioni stagionali di una pompa di calore reversibile aria-acqua. Viene proposta un'innovativa procedura di calcolo per la determinazione dell'efficienza stagionale della pompa di calore costruita come un'estensione della metodologia riportata dalla norma europea EN 14825. Tale procedura può essere applicata non solo per lo studio di pompe di calore mono-compressore (On-off HPs), ma anche di pompe di calore multi-compressore (MSHPs) ed a velocità variabile (IDHPs). 
Nella seconda parte della Tesi la simulazione dinamica è stata utilizzata allo scopo di ottimizzare il sistema di controllo della pompa di calore e dell’impianto. I modelli dinamici sono stati realizzati utilizzando il software TRNSYS e permettono di simulare il comportamento dinamico di On-off HPs, MSHPs e IDHPs. Lo scopo principale dei modelli dinamici presentati è quello di evidenziare l'influenza dei sistemi di regolazione della pompa di calore e della configurazione del circuito idronico utilizzato per accoppiare la pompa di calore ai terminali sulle prestazioni stagionali dell'impianto. Particolare attenzione è stata rivolta alla modellazione delle perdite energetiche legate ai cicli di on-off della pompa di calore.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Dongellini, Matteo
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          29
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          air-to-water heat pump; seasonal energy performance; dynamic modeling; on-off cycles; control strategy optimization
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/7901
          
        
      
        
          Data di discussione
          9 Giugno 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di dottorato
      
      
      
      
        
      
        
          Autore
          Dongellini, Matteo
          
        
      
        
          Supervisore
          
          
        
      
        
      
        
          Dottorato di ricerca
          
          
        
      
        
      
        
          Ciclo
          29
          
        
      
        
          Coordinatore
          
          
        
      
        
          Settore disciplinare
          
          
        
      
        
          Settore concorsuale
          
          
        
      
        
          Parole chiave
          air-to-water heat pump; seasonal energy performance; dynamic modeling; on-off cycles; control strategy optimization
          
        
      
        
          URN:NBN
          
          
        
      
        
          DOI
          10.6092/unibo/amsdottorato/7901
          
        
      
        
          Data di discussione
          9 Giugno 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        